Paesaggio circostante
In questa poche immagini proviamo a mostrarvi le bellezze che ci circondano.
Foxi Murdegu
La linea di costa dell’Ogliastra meridionale sormontata dal Monte Ferru è una continua scoperta di calette e ampie spiagge, dove i colori della natura, tra mare, sabbia e rocce, sembrano dipinti da un artista.
Tra le tante ‘perle’, una si estende a sud del promontorio su cui svetta la torre di san Giovanni Sarrala: è una striscia di sabbia chiara e fine, detta Foxi Murdegu.
Il mare è di una limpidezza sorprendente, di colore azzurro cangiante grazie ai giochi di luce creati dal sole riflesso sul fondale, mentre la vegetazione attorno incornicia di verde il ‘quadro’ paesaggistico.
L’arenile presenta qualche ciottolo, mentre il fondale è basso e sabbioso, dolcemente digradante verso il largo, pertanto adatto ai più piccoli.
Il tratto settentrionale della spiaggia è denominato dog beach, attrezzato quindi per poter portare gli amici a quattro zampe.
Il lato maggiormente riparato è quello più a ridosso del promontorio, caratterizzato da fondale prevalentemente roccioso, perciò meno frequentato e ancora più adatto a godersi il sole in tranquillità.
Torre di San Giovanni
La torre, da sempre chiamata di San Giovanni di Sarrala o di Tertenia, controllava la zona tra la Quirra e il Capo Sferracavallo, per sventare eventuali sbarchi di barbareschi.
La torre, in conci di granito, ha forma troncoconica. L'altezza fino al lastrico della terrazza superiore è di m 11, il diametro di base m 12,30. L'ingresso originario si apriva verso Ovest ad un'altezza di 4,5 m dal suolo.
Non si hanno notizie certe sulla data di costruzione della torre, in quanto manca qualsiasi segnalazione della sua esistenza nelle carte del XVII secolo. Compare per la prima volta nell'anno 1720.
Foxi Manna
La spiaggia di Foxi Manna, lunga circa un chilometro e posizionata ai piedi del bellissimo Monte Cartucceddu, si presenta con un fondo di sabbia chiara sottile delimitata da scogli. Le sue acque sono trasparenti e di un azzurro cangiante per i giochi di luce creati dal sole riflesso sul fondale: un ulteriore cromatismo è offerto dal verde della vegetazione che orla la spiaggia. è accessibile da vari punti, con piccoli posteggi e brevi percorsi a piedi, individuabili senza eccessiva difficoltà. Mai affollata, neanche in alta stagione, salvo che nei pressi dei posteggi e gli accessi, la spiaggia è abbastanza pulita, con presenza di posidonie spiaggiate
Crea il tuo sito web con Webador